banda
noun
/ˈbanda/
|
- (araldica) banda ( approfondimento) pezza onorevole (di primo ordine) che ha un andamento diagonale dall’angolo superiore destro (a sinistra dell'osservatore) all'angolo inferiore sinistro (a destra dell'osservatore), occupa un terzo dell’ampiezza dello scudo, ed è delimitata da due linee diagonali parallele
|
bend,
band,
strip,
plate,
stripe
|
- (musica) gruppo di musicisti che suona con trombe e tamburi sfilando per le strade
|
band,
group,
marching band,
plate,
strip,
stripe
|
- (militare) contingente armato di irregolari volontari adibito ad azioni belliche o di guerriglia
|
broadside,
plate,
side
|
- (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) quantità di dati informativi che possono essere trasferiti in un dato periodo di tempo per mezzo di una connessione
|
gang,
group,
marching band,
plate
|
- (fisica) insieme di livelli di energia contigui
|
gang,
plate
|
- (per estensione) (diritto) associazione per delinquere
- (tecnologia) intervallo di frequenze
|
plate
|