nicchia
noun
/ˈnikkja/
|
- (edilizia) (architettura) cavità di protezione esterna di un edificio
- (per estensione) cavità, in un appartamento o ville e simili, è parte di un muro spesso “abbellita” con incisioni varie, con una base apposita ove riporre oggetti, quali abat-jour, opere d’arte oppure libri… In molti casi vengono addirittura ricollegate a strutture di arredamento costruite con la medesima tecnica ma risultando normalmente utili come scrivanie oppure nella forma dei “classici” mobili/armadi a muro con le stesse caratteristiche artistiche… persino parti di bagni come ampie docce, vasche e “piscine coperte”. L’uso vale altresì per fontanelle o fonti, con una tecnica più sofisticata
- (est) margine
- (gergale) quando riferito ad un prodotto di mercato, può anche significare raro, prezioso e ricercato oppure che è al principio della sua introduzione e vendita o in promozione
- (senso figurato) lavoro tranquillo
|
niche
|