accidenti
noun
|
- (religione) (filosofia) in Maimonide sono le conseguenze "naturali" e/o "fisiche" dell'usura e/o della "produzione" o "generazione", quindi dovute alla parziale "corruzione" di un oggetto e di alcuni soggetti singoli, attraverso uno o più fenomeni precipui, ciò secondo il principio di causa-effetto: sono così tutti gli “elementi residuali”, per esempio con l’alimentazione e con altre “funzioni del corpo”… sono le “parti contingenti” non [esattamente] necessarie
|
anatematizar
|