doppio
adjective
|
- (matematica) (economia) (statistica) che corrisponde a due volte ciò che si prende come riferimento, anche riguardo a numeri
- (senso figurato) che è in malafede e cerca di apparire sincero inutilmente
- (per estensione) (senso figurato) del "dualismo", "duale"; composto o costituito da più parti, soprattutto da due, speculari
|
double
|
- (familiare) che, in presenza di altre persone, è indifferente e/o si comporta in modo diverso, strano e come uno sconosciuto
|
double,
twofold,
doubly
|
doppio
adverb
|
- due volte
- (gergale) molto di più
|
double
|
doppio
noun
/ˈdoppjo/
|
- (sport) competizione tennistica a cui partecipano due squadre composte da due giocatori per parte
- (psicologia) si riferisce all'asimmetria del corpo umano, evidente anche nelle due parti frontali e corrispondenti del viso
|
double
|