🇮🇹 it en 🇬🇧

falange noun

  /faˈland͡ʒe/
  • (storia), (militare) nell’antica Grecia, e presso la Macedonia di Filippo II e di Alessandro Magno, ordinamento assunto dalle fanterie sul campo di battaglia secondo uno schieramento frontale, poco profondo, serrato e compatto, con grande forza d’urto in attacco e di resistenza in difesa ma poco mobile
Falange, Phalange
  • (senso figurato) moltitudine di individui
army, host, mass
  • (biologia) (anatomia) (fisiologia) (medicina) ognuno dei tre piccoli ossi di un dito, ad eccezione del pollice che ne ha solo due
phalanx

🇬🇧 en it 🇮🇹

Falange

falange

Falangism

falangismo
Wiktionary Links